Riparare piatto doccia: ecco come fare

Riparare piatto doccia: ecco come fare

Vuoi sapere come riparare piatto doccia e ristabilire il suo corretto funzionamento? Leggi il nostro articolo per una guida passo dopo passo.

Un piatto doccia crepato può rovinare la struttura della doccia stessa, compromettendone l’utilizzo, per questo motivo diventa di vitale importanza volerlo riparare.

La doccia deve essere un momento di relax, dedicato alla cura personale, per questo motivo è bene che ogni suo componente sia in ottimo stato. 

Se noti una crepa, dei graffi o qualsiasi altro piccolo danno, sappi che riparare piatto doccia è un’operazione facilmente realizzabile con le proprie mani, in questo articolo vediamo insieme come fare.

Cause di un piatto doccia crepato o lesionato

Un piatto doccia, se scelto di qualità, ti garantisce un’ottima durata nel tempo.

Nonostante ciò però può capitare che compaiano delle crepe o delle lesioni, che dipendono da diversi fattori:

  • Caduta di un oggetto pesante.
  • Pulizia con detergenti troppo aggressivi.
  • Installazione sbagliata.
  • Scosse sismiche.
  • Calcare.

Qualunque sia il motivo, devi risolvere il problema nel minor tempo possibile per evitare danni ben più gravi. 

Riparazione piatto doccia ceramica o acrilico

La ceramica e l’acrilico sono due materiali molto resistenti per cui è molto difficile che si presentino crepe piatto doccia. 

È difficile ma non impossibile, quindi se noti danni puoi procedere alla riparazione.

Per farlo hai bisogno di:

  • Kit specifico di riparazione della tonalità giusta per il tuo piatto doccia.
  • Detergente specifico.
  • Panno per pulizia.
  • Carta vetrata.
  • Vernice impermeabile.

Per il procedimento, segui questi passaggi:

  1. Pulisci accuratamente il piatto doccia per evitare di lavorare sullo sporco e per evitare la formazione di macchie definitive.
  2. Utilizza il kit riparazione e segui le indicazioni presenti sull’etichetta del produttore. 
  3. Attendi il tempo indicato sulla confezione.
  4. Leviga la parte trattata utilizzando della carta vetrata con spessore sottile, solo quando noti che il prodotto utilizzato in precedenza sia del tutto asciutto. 
  5. Applica della vernice impermeabile che protegge la riparazione e tutto il piatto doccia. 

A questo punto, non ti resta che attendere circa 48 ore prima di ricominciare ad utilizzare regolarmente la tua doccia. 

Riparazione piatto doccia in pietra

Per riparare piatto doccia in pietra devi valutare l’entità del danno per capire nel dettaglio la causa e prendere provvedimenti accurati.

Per piccole riparazioni:

  1. Controlla attentamente il piatto doccia per individuare la posizione e l’estensione delle crepe. Valuta anche la stabilità generale del piatto doccia e della struttura circostante.
  2. Riempi le crepe con un mastice o un adesivo specifico per la pietra, se sono superficiali. Assicurati di scegliere un prodotto adatto alla pietra e segui le istruzioni del produttore.

Se le crepe sono gravi e compromettono lo stato del piatto doccia, devi procedere con il rimuovere il piatto doccia danneggiato e sostituirlo con uno nuovo.

Oltre a sceglierlo di alta qualità, installa il piatto doccia correttamente; se non sei sicuro di come procedere, consulta un professionista.

Riparazione piatto doccia in vetroresina

Se il tuo piatto doccia è in vetroresina, prima di iniziare qualsiasi tipo di riparazione, assicurati che sia pulito e privo di qualsiasi residuo o sporco.

Per farlo hai bisogno di alcuni strumenti:

  • Carta vetro dallo spessore minimo.
  • Resina epossidica trasparente.
  • Stucco.
  • Pennello grande.
  • Vernice sigillante trasparente.
  • Detergente delicato.
  • Panno morbido.

Quindi utilizza un detergente delicato e un panno morbido per pulire la superficie.

Dopodiché controlla le crepe per capire la gravità del danno e decidere che tipo di riparazione effettuare. 

Se le crepe sono superficiali utilizza una resina epossidica trasparente, specifica per la riparazione di piatti doccia in resina. 

Per il procedimento:

  1. Utilizza la carta vetrata e gratta la zona per rendere la superficie porosa. In questo modo la resina attecchirà più facilmente.
  2. Ripulisci la zona utilizzando l’aspirapolvere e il panno asciutto.
  3. Applica la resina aiutandoti con un pennello.
  4. Utilizza poi uno stucco adatto alla resina per eventuali imperfezioni o crepe più piccole. 
  5. Lascia asciugare completamente seguendo le indicazioni del produttore.
  6. Leviga delicatamente la superficie del piatto doccia con carta vetrata a grana sottile, una volta che la resina e lo stucco saranno asciutti. In questo modo otterrai una superficie liscia e uniforme.

Per concludere, applica un sigillante o una vernice trasparente per proteggere la riparazione e garantire al piatto doccia delle buone condizioni nel tempo. 

Prevenire la comparsa di crepe nel piatto doccia

Per non incorrere in un piatto doccia crepato, ci sono delle precauzioni che puoi mettere in atto:

  • Assicurati che il piatto doccia venga installato correttamente. Una corretta installazione riduce il rischio di movimenti strutturali che nel tempo sonno causare la formazione di crepe.
  • Scegli un piatto doccia realizzato con materiali di alta qualità. Sono meno inclini alla formazione di crepe o usura rispetto a materiali di qualità inferiore. 
  • Esegui una pulizia e una manutenzione regolari per rimuovere sporco, sapone e altri residui che potrebbero accumularsi sulla superficie e causare danni nel tempo.
  • Evita l’utilizzo di oggetti appuntiti o abrasivi sulla superficie del piatto doccia per evitare di causare graffi o danni.
  • Utilizza tappetini antiscivolo all’interno della doccia per ridurre il rischio di cadute che potrebbero danneggiare il piatto doccia, 
  • Controlla regolarmente che non ci siano perdite o infiltrazioni d’acqua che nel tempo possono portare alla formazione di crepe. 
  • Intervieni tempestivamente se noti danni, crepe o eventuali segni di usura, prima che la situazione diventi più grave.

Seguendo questi brevi consigli e prendendo le dovute precauzioni, manterrai il tuo piatto doccia in buone condizioni nel tempo, prevenendo la possibilità di avere un piatto doccia crepato o lesionato. 

Così facendo, puoi godere di una doccia perfettamente funzionante che ti garantisce relax e comfort ad ogni utilizzo.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre