Come smontare il box doccia: tutorial completo

Come smontare il box doccia: tutorial completo

Se hai intenzione di smontare il tuo box doccia non perderti questa breve e facile guida. Segui i 5 step fondamentali ed assicurati di non rovinare piatto doccia e pareti del tuo bagno.

Affidati alle guide di HD Casa per il tuo fai da te!

Ci sono diverse ragioni per cui dover smontare il box doccia.

Trattandosi di un elemento dell’arredo bagno utilizzato continuamente possono verificarsi diverse problematiche, può svilupparsi la muffa oppure deteriorarsi il silicone presente nei profili delle ante. 

Ma la sostituzione può anche essere dovuta ad altre problematiche legate all’utilizzo come una semplice rottura di qualche guarnizione o componente del box doccia .

Infine, lo smontaggio del box doccia può essere dovuto a spiacevoli incidenti del nostro bagno, come ad esempio infiltrazioni che hanno causato ruggine.

Qualsiasi sia il motivo per cui dover smontare il box doccia è importante che tu lo rimuova in modo corretto così da evitare di danneggiare i bagno e di farti male!

Nonostante quello che si possa pensare non è sempre necessario chiamare un professionista per lo smontaggio del box doccia ed è quindi possibile, a seconda dei casi, risparmiare qualcosina con un po’ di sano olio di gomito. 

Segui questa guida in 5 step per smontare correttamente il box doccia e prepararti al meglio per la sua sostituzione.

Step 1: assicurati di smontare le ante scorrevoli del box doccia correttamente

Il primo passo è quello di smontare le ante scorrevoli del box doccia. Per fare ciò assicurati di avere una presa salda sull’anta e sollevarla in modo che fuoriesca dai binari in alluminio. 

Assicurati di prestare particolare attenzione soprattutto quando l’anta sarà fuoriuscita. Molti box doccia soprattutto quelli semicircolari o più in generale i modelli walk in pieno vetro tendono ad essere molto delicati ed è proprio in questa fase che le ante o i pannelli doccia potrebbero scheggiarsi e addirittura rompersi. 

Inoltre fate sempre attenzione a sganciare al meglio i cuscinetti dal profilo in acciaio per evitare di forzare queste componenti e scheggiare la struttura portante. 

Step 2: elimina il silicone nel migliore dei modi con alcuni consigli utili

Il secondo step consiste nell’eliminare il vecchio strato di silicone. Se non hai smontato il box doccia per mesi o anni potresti vedere del silicone di un colore giallo acceso. Inoltre se hai avuto dei problemi di infiltrazioni o muffa dovrai prestare particolare attenzione a questo step. 

Assicurati di avere un taglierino oppure un apposito raschietto per silicone per rimuovere tutto il vecchio strato.

Nel caso in cui si sia eccessivamente indurito oppure vuoi evitare di andare troppo forte con il taglierino potrai adoperare alcuni trucchi per rimuoverlo al meglio. 

L’opzione migliore sarebbe quella di adoperare una pistola termica che ammorbidisca il silicone e permetta una rimozione veloce e immediata. Per una soluzione più fai da te ti consigliamo di lasciare dello sgrassatore, acquaragia oppure aceto per 20 minuti sullo strato di silicone per indebolirlo e rendere più facile la sua asportazione.

Assicurati di prestare particolare attenzione, avere un approccio troppo aggressivo potrebbe rovinare il tuo piatto doccia o le piastrelle e lasciare delle macchie o scheggiature sulla sua superficie. 

Una volta asportato lo strato di silicone tra il profilo in acciaio ed il piatto doccia siamo pronti per lo step 3.

Step 3: smonta la struttura portante del box doccia nel modo corretto

Il terzo step consiste nel rimuovere le parti in acciaio legate al piatto doccia e smontare l’intera struttura portante.

Svita delicatamente tutte le ultime viti che uniscono la struttura portante al piatto doccia e alla parete. 

Anche in questa fase bisogna fare particolarmente attenzione perchè potrebbero esserci delle viti pericolose che potrebbero causarvi tagli e bruciature. Questo perché la struttura sottostante potrebbe essersi arrugginita o rovinata soprattutto se non si fa manutenzione da anni, oppure nel caso potrebbero averti installato materiali non duraturi. 

Una volta assicurato che tutte le viti siano state tolte, solleva con una leggera pressione tutta la struttura portante e staccala dal muro. Potresti ritrovarti con dei fori di grandezza modesta, ma non preoccuparti vedremo nello step successivo come risolvere questa situazione!

Step 4: sistema gli ultimi fori rimasti e prepara gli ultimi tocchi speciali 

In questo penultimo step dello smontaggio box doccia dovrai sistemare i fori lasciati dall'installazione del box doccia precedente e preparare il tutto per l’installazione del tuo prossimo box doccia.

Non sottovalutare questo passaggio perché potrebbe causarti problemi con l’installazione del prossimo box doccia oppure lasciare degli spiacevoli aloni o macchie nel tuo bagno. 

La prima cosa da considerare è la presenza di sistemi di fissaggio come i tasselli. Se non tolti correttamente potrebbero rovinare la superficie del muro e addirittura allargare il foro. 

La soluzione ideale sarebbe quella di utilizzare delle pinze ad ago che grazie alla loro forma particolarmente allungata sono ottime per questo tipo di operazioni. Nel caso in cui uno dei tasselli si sia rotto non temere, ecco dei piccoli accorgimenti bonus.

Potrai sia utilizzare il modo classico aiutandoti con un saldatore ed un vecchio giravite. Con questo metodo dovrai scaldare la punta del vecchio giravite in modo che si fonda con il tassello e sia facilmente estraibile. Se invece vorrai optare per un metodo più invasivo utilizza un trapano elettrico per creare un foro ai lati del tassello ed estrarlo.

Infine una volta estratti tutti i tasselli e staccata la struttura portante, chiudi tutti i fori creati con dello stucco.

Step 5: dai gli ultimi ritocchi allo smontaggio box doccia e preparati a fare spazio al nuovo

Questo step è fondamentale per poter preparare al meglio il proprio bagno e proseguire al meglio con l'installazione del prossimo box doccia. Aiutati con della carta vetrata per preparare al meglio la superficie. 

Sarebbe preferibile utilizzare carta vetrata a grana scegliendo dei numeri alti della grana per evitare di intaccare le superfici in ceramica del piatto doccia oppure le pareti o le piastrelle del bagno. 

A questo punto non ti resta che installare il tuo nuovo box doccia e nel caso in cui tu stia ancora decidendo segui la nostra guida su come scegliere il box doccia perfetto per il tuo bagno.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre