Siliconare box doccia: come sigillarlo

Siliconare il box doccia è un’operazione semplice e veloce se sai come farlo. Segui la nostra guida per capire come farlo passo passo ed avere una doccia perfetta.
Se non sai come siliconare box doccia o quali sono i metodi migliori per eseguire questa procedura al meglio, avere una serie di spiegazioni precise e dettagliate su come farlo è fondamentale.
In questo articolo, scoprirai come sigillare un box doccia, ultimo step del montaggio di un box doccia, e scoprirai quali sono gli strumenti di cui avrai bisogno e tutte le precauzioni e le operazioni che dovrai eseguire dopo per preservare il tuo box doccia, per eseguire questo lavoro con le stesse tecniche usate dai professionisti.
Occorrente per siliconare un box doccia
Per sigillare il box doccia avrai bisogno di:
- Silicone sigillante: è il cuore di questa operazione. Assicurati di acquistarne uno di alta qualità, specificamente progettato per applicazioni in ambienti umidi come il bagno. Il silicone dovrebbe essere resistente all'umidità e alla muffa per garantire una sigillatura durevole.
- Pistola per Silicone: indispensabile per distribuire uniformemente il silicone dagli angoli verso il centro del box doccia. Assicurati che la pistola sia in buone condizioni, e che il meccanismo di spinta sia funzionante per un controllo preciso del flusso di silicone.
- Nastro Adesivo: sarà utile per delimitare le aree che intendi sigillare. Questo aiuta a mantenere una linea di sigillatura pulita e precisa. Scegli un nastro adesivo che sia facilmente rimovibile senza lasciare residui.
- Taglierino: per tagliare la punta del tubo di silicone in modo da ottenere un ugello con le dimensioni desiderate. Assicurati che la lama del cutter sia affilata per tagli precisi.
- Detergente rimuovi silicone: un detergente sgrassante adatto per rimuovere sporco, sapone e residui di vecchio silicone. Assicurati di asciugare bene le superfici dopo la pulizia.
- Panno in Microfibra: per asciugare le superfici pulite prima dell'applicazione del silicone. Questo assicurerà che il silicone aderisca in modo ottimale alle superfici asciutte.
Assicurati di avere tutti questi strumenti a portata di mano prima di iniziare la sigillatura del tuo box doccia.
Una preparazione accurata con i giusti strumenti renderà il processo più efficiente e garantirà un risultato di alta qualità.
Ora che hai tutti gli strumenti pronti, procediamo con il passo successivo per sigillare il tuo box doccia in modo efficace.
Pulire a fondo prima di siliconare box doccia
Per ottenere una sigillatura efficace e duratura del box doccia, è fondamentale iniziare con una preparazione adeguata.
Prima di iniziare qualsiasi operazione di sigillatura, infatti, è essenziale pulire il box doccia in modo accurato.
Utilizza un detergente sgrassante ed il prodotto rimuovi silicone specificato tra gli occorrenti per eseguire questo lavoro. Presta particolare attenzione ad angoli e altri dettagli, dove tendono ad accumularsi residui di sporco, calcare ecc.
L'uso di un panno in microfibra o spugne non abrasive è consigliato per una pulizia efficace.
Rimuovi il vecchio silicone
Dopo aver pulito a fondo angoli e rifiniture del tuo box doccia a fondo, dovrai rimuovere completamente eventuali strati di vecchio silicone rimasti.
Utilizza un taglierino o un raschietto per silicone per staccare con attenzione il vecchio materiale sigillante.
Assicurati di eliminare ogni residuo, in quanto qualsiasi traccia di silicone precedente potrebbe compromettere l'adesione del nuovo strato, o favorire la formazione di muffa al di sotto dello strato di silicone che andrai ad applicare.
Asciuga accuratamente le superfici pulite
Una volta completata la pulizia e la rimozione del vecchio silicone, assicurati che il box doccia sia completamente asciutto prima di procedere con la sigillatura.
L'umidità può impedire all'adesivo di silicone di aderire correttamente. Puoi utilizzare un asciugacapelli per accelerare il processo, ma assicurati che ogni angolo sia perfettamente asciutto.
Verifica se ci sono fessure o crepe
Durante la fase di preparazione, è il momento ideale per individuare eventuali fessure o crepe negli angoli del box doccia. Qualsiasi danneggiamento strutturale dovrebbe essere affrontato prima della sigillatura. Se noti problemi, consulta un professionista per le necessarie riparazioni.
Proteggi le superfici
Utilizza del nastro adesivo per delimitare le aree da sigillare in modo preciso. Questo aiuterà a ottenere un finish pulito e uniforme. Assicurati che il nastro sia posizionato in modo che il silicone non si espanda oltre le aree desiderate.
Per siliconare il box doccia ed ottenere un risultato impeccabile, la preparazione del piano di lavoro è il primo fondamentale step. Una volta preparato il piano di lavoro come spiegato, vediamo quindi insieme come preparare il silicone per sigillare il box doccia.
Applicare il silicone per la sigillatura box doccia
Prima di iniziare, è importante assicurarsi di avere a disposizione il silicone specifico per sigillare box doccia, che offre una resistenza superiore all'umidità e all'acqua.
- Scegli il silicone giusto: Inizia scegliendo un silicone progettato appositamente per la sigillatura di aree umide come il box doccia. Assicurati che la confezione del silicone indichi chiaramente la sua adattabilità per ambienti umidi o bagni. Questo tipo di silicone è formulato per resistere all'umidità costante e all'acqua, prevenendone il deterioramento nel tempo.
- Taglia l'Ugello: Dopo aver scelto il silicone appropriato, prepara il tubo di silicone tagliando la punta dell'ugello. Utilizza un taglierino o un paio di forbici per creare un'apertura che corrisponda alle dimensioni desiderate dei dettagli da sigillare. L'apertura dovrebbe essere sufficientemente piccola per consentire un controllo preciso del flusso di silicone.
- Preleva il silicone: Inserisci il tubo di silicone nella pistola per silicone. Assicurati che sia ben fissato e pronto per l'uso. Prima di iniziare l'applicazione, effettua una piccola prova su un pezzo di carta o cartone per regolare il flusso di silicone e ottenere una sensazione per il movimento della pistola.
- Controlla l’uscita del flusso: Spingi lentamente il grilletto della pistola per rilasciare il silicone mentre lo muovi lungo le aree da sigillare. Assicurati di applicare una quantità uniforme di silicone lungo tutto il perimetro del box doccia. L'obiettivo è riempire completamente le superfici e creare una barriera ermetica.
- Controlla la consistenza del Silicone: Controlla che il silicone sia uniforme e ben distribuito lungo l’area desiderata. Evita eccessi di silicone, poiché possono creare una sigillatura poco estetica. Immediatamente dopo aver applicato il silicone, usa un dito umido, o uno strumento apposito, per livellare e lisciare la superficie. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una sigillatura uniforme e esteticamente gradevole. Assicurati di lavorare in modo continuo per evitare che il silicone si asciughi prima di essere lisciato. Lascia quindi assestare il prodotto per qualche minuto, ma non per tutto l’arco di tempo previsto per la sua totale asciugatura.
- Rimuovi il nastro adesivo: Prima che il silicone si asciughi completamente, rimuovi con attenzione il nastro adesivo per evitare che si attacchi alla sigillatura, compromettendone la stabilità e la completa adesione alle superfici.
- Lascia asciugare il silicone: per una perfetta sigillatura box doccia, lascia il silicone asciugare per il tempo indicato sulle istruzioni del prodotto. Evita di utilizzare la doccia durante questo periodo per garantire una corretta presa del silicone.
Dopo aver eseguito con cura e precisione questi passaggi, avrai correttamente siliconato box doccia. Il tuo lavoro però non è ancora finito: dovrai riportare il tuo box doccia ad essere perfettamente pulito ed usabile, quindi vediamo come rimuovere eventuali schizzi e detriti che possono essersi formati in corso d’opera per completare questo lavoro e non lasciare tracce.
Se dovessi renderti conto di aver fatto alcune parti del box doccia con un po’ troppo prodotto, serviti di un taglierino per rimuovere in modo chirurgico tutte le sezioni di silicone in eccesso. Attenzione: quando adoperi il taglierino o altri strumenti particolarmente taglienti, sii prudente ed assicurati di non graffiare o danneggiare in alcun modo le superfici circostanti.
Altro fattore fondamentale per dare un lungo periodo di vita a questo lavoro è la manutenzione periodica. Verifica di tanto in tanto lo stato del silicone ed esegui piccoli ritocchi nelle zone in cui noti che ne è andato un po’ via, per ritardare l’esecuzione di questo lavoro ex-novo il più possibile.
Completati questi passaggi, avrai ultimato la sigillatura del box doccia e potrai usufruire di questo elemento del bagno in tutta sicurezza, senza temere perdite d’acqua o accumuli di muffa ed altri detriti.
Ricorda di pulire con costanza e con i prodotti giusti tutti gli elementi del box doccia, che inciderà significativamente sulla durata nel tempo di ogni componente di questo articolo de bagno.