Come pulire il calcare dal wc

Come pulire il calcare dal wc

Scopri come pulire il calcare dal wc e garantire un ambiente fresco e pulito.

Come pulire il calcare dal wc è un dubbio più che lecito.

Il calcare può diventare un ostacolo fastidioso e antiestetico, compromettendo non solo l'aspetto del water ma anche il suo funzionamento. 

Fortunatamente, esistono diverse strategie efficaci per eliminare il calcare e mantenere il wc pulito e funzionante al meglio. 

In questo articolo, ti daremo delle soluzioni pratiche per capire come pulire il wc dal calcare e avere un ambiente igienico e fresco nel tuo bagno.

Perchè si forma il calcare

Il calcare si accumula nel wc a causa della presenza di minerali, come il carbonato di calcio, nell'acqua. 

Quando l'acqua evapora o si asciuga, il calcare si deposita sulle pareti interne del wc, formando delle particelle, che spesso appaiono come macchie bianche o giallastre.

Questo fenomeno è particolarmente comune nelle aree con acqua dura, che contiene una concentrazione alta di minerali come calcio e magnesio. 

Più l’acqua si trova a temperature elevate, più diventa facile che il calcare si cristallizzi e si depositi sulle superfici. 

Quando l’acqua si riscalda, le particelle di calcare che si sono depositate causano:

  • incrostazioni
  • superfici rovinate;
  • corrosione delle tubature.

La tazza del wc contiene acqua in grande quantità che è piena di calcare e che può depositarsi sulla superficie, formando quella macchia scura che vedi attaccata sul fondo. 

Prima che sia visibile ad occhio nudo, in realtà, c’è bisogno di un po’ di tempo: il calcare si inizia a depositare formando piccoli depositi opachi quasi invisibili che man mano che si accumulano diventano sempre più visibili. 

Anche la mancanza di pulizia regolare del wc può contribuire all'accumulo di depositi di calcare nel tempo. 

Pulire con costanza è essenziale per rimuovere i depositi di calcare e prevenire la formazione di accumuli significativi.

Con che frequenza lavare il wc

Prima di vedere come pulire il calcare dal wc, vediamo con che frequenza va pulito

Più il calcare viene lasciato sulla superficie del wc, più si attacca e di conseguenza, più difficile sarà rimuoverlo. 

Oltre a questo, si tratta di un sanitario che è a contatto diretto e continuo con materiali organici, batteri e virus che si depositano sulle sue superfici interne. 

La frequenza con cui è necessario pulire il water per prevenire la formazione di calcare dipende da diversi fattori, tra cui:

  • durezza dell'acqua
  • uso quotidiano;
  • abitudini di pulizia

Pulisci il water regolarmente, effettuando una pulizia profonda almeno 1 volta alla settimana o al massimo ogni 2 settimane

Questo ti aiuterà a rimuovere eventuali residui e impurità prima che abbiano la possibilità di accumularsi e formare il calcare.

Bonus: dopo ogni utilizzo del water, risciacqua l'interno con acqua, per evitare che eventuali residui di urina o altre sostanze si accumulino e contribuiscano alla formazione di calcare.

Come pulire il wc dal calcare

Come per la pulizia del calcare doccia, anche per pulire il tuo water ed eliminare il calcare puoi utilizzare prodotti che trovi facilmente in commercio o scegliere di utilizzare rimedi naturali.

Prodotti naturali per pulire il wc

Per pulire il tuo wc dalle incrostazioni di calcare che si sono formate avrai bisogno di alcuni strumenti facilmente reperibili:

  • Aceto bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • Spazzola per wc
  • Guanti protettivi
  • Panni puliti
  • Secchio

Una volta che avrai raccolto tutto il necessario, puoi procedere con la pulizia:

  1. Svuota il wc: prima di iniziare la pulizia, assicurati che il wc sia vuoto e che l'acqua sia completamente scaricata. 
  2. Prepara una soluzione di aceto e bicarbonato: versa un bicchiere di aceto bianco nella tazza del water, lascia agire l'aceto per almeno 30 minuti o anche più, a seconda del grado di calcare presente.
  3. Aggiungi il bicarbonato di sodio: concluso il tempo di posa, aggiungi circa ½ a tazza di bicarbonato di sodio nella tazza del water. Questo creerà una reazione effervescente che aiuterà a rompere il calcare e le macchie.
  4. Strofina utilizzando la spazzola: utilizza una spazzola per wc per strofinare energicamente le pareti interne della tazza. Concentrati sulle aree più colpite dal calcare. La combinazione di aceto e bicarbonato di sodio aiuterà a scomporre e rimuovere i depositi di calcare.
  5. Sciacqua e ripeti se necessario: una volta terminata la strofinatura, risciacqua abbondantemente il wc con acqua pulita. Controlla se ci sono ancora residui di calcare. Se necessario, ripeti il processo di pulizia.
  6. Asciuga il wc: infine, asciuga le superfici con un panno pulito. 

Seguendo questi passaggi, saprai come come pure il calcare dal wc in modo semplice, con un rimedio economico e a basso impatto ambientale. 

Consiglio: esegui questa pulizia accurata in modo regolare per prevenire la formazione di calcare in futuro.

Pulisci il wc con detergenti specifici

Per rimuovere le incrostazioni di calcare utilizza un prodotto commerciale formulato appositamente per il wc.

In commercio ce ne sono diversi, indipendentemente da quello che sceglierai, segui sempre le istruzioni presenti sull'etichetta e utilizza guanti protettivi durante la pulizia. 

  • Detergente specifico: applica il detergente seguendo le istruzioni sull'etichetta, quindi lascialo agire per il tempo consigliato, poi strofina con una spazzola per wc e sciacqua con acqua.
  • Gel disincrostante: applica il gel sulle superfici interessate seguendo le istruzioni sull'etichetta e lascialo agire per il tempo consigliato, poi strofina e risciacqua.
  • Polvere per pulizia del wc: applica la polvere seguendo le istruzioni sull'etichetta, quindi strofina con una spazzola per wc e risciacqua.

Come sbiancare il wc

Una volta chiaro come pulire il wc dal calcare vediamo come sbiancarlo.

Se a causa dell’eccessivo calcare, il tuo wc ha perso la brillantezza del suo colore, sappi che ci sono dei metodi utili a sbiancarlo

Oltre ai classici prodotti commerciali che contengono agenti sbiancanti, un metodo assolutamente facile e naturale per sbiancare il wc è quello di utilizzare il lime o il limone

  1. Strofina la superficie interna del water con un limone tagliato a metà o con succo di lime/limone. Il limone ha proprietà sbiancanti e disinfettanti che possono aiutare a rimuovere le macchie. 
  2. Lascia agire per qualche minuto. 
  3. Risciacqua abbondantemente.

Come pulire lo scopino del wc

La pulizia dello scopino del water è altrettanto importante per mantenere l'igiene del bagno ed evitare che si formi il calcare. 

Ecco alcuni modi per pulirlo efficacemente. Utilizza:

  • Aceto bianco: riempi un secchio con acqua calda e aceto bianco in parti uguali, immergi al suo interno lo scopino e lascialo in ammollo per almeno 30 minuti. Questo aiuterà a disinfettare e sgrassare lo scopino.
  • Detergente per wc: spruzzalo direttamente sulle setole dello scopino e strofina con una spazzola o una spugna, dopodiché risciacqua abbondantemente con acqua pulita.
  • Ammoniaca: se lo scopino è particolarmente sporco o macchiato, diluisci un po' di ammoniaca in acqua calda e immergi lo scopino per circa un'ora. Successivamente, strofina lo scopino con una spazzola o una spugna e risciacqua accuratamente.

Dopo la pulizia, assicurati di risciacquare bene lo scopino con acqua pulita.

Lascialo asciugare completamente prima di riporlo.
Ricorda di pulire regolarmente anche il porta-scopino per evitare la formazione di batteri e cattivi odori.

Come pulire la cassetta del wc 

La pulizia della cassetta del water è un altro aspetto importante per mantenere l'igiene del bagno e prevenire la formazione di calcare edi cattivi odori.

Per farlo: 

  1. Svuota completamente la cassetta del water. Puoi farlo spegnendo l'acqua di alimentazione e tirando lo sciacquone fino a quando non viene completamente svuotato.
  2. Utilizza un detergente multiuso o un detergente specifico per wc per pulire la parte esterna della cassetta. Spruzza il detergente sulla superficie e strofinalo con una spugna o un panno pulito. Assicurati di pulire anche i pulsanti o la leva dello sciacquone.
  3. Utilizza una soluzione di aceto bianco e acqua calda per pulire la parte interna. Versa una quantità sufficiente di aceto nella cassetta del water e lascialo agire per almeno 30 minuti. Poi, usa una spazzola per wc o una spugna per strofinare le pareti interne della cassetta e rimuovere eventuali depositi di calcare o macchie. 

Pulire regolarmente la cassetta del water aiuta a mantenere un ambiente igienico e fresco nel bagno. 

Consiglio: pulisci la cassetta almeno una volta al mese o più spesso se necessario, a seconda dell'uso.

Come pulire il calcare dal wc: meglio prevenire

Alcune pratiche di manutenzione regolari possono prevenire la comparsa di calcare nel water. 

Una volta chiaro come pulire il wc dal calcare, vediamo come prevenire:

  • Utilizzo di un addolcitore d'acqua: se vivi in un'area con acqua particolarmente dura, considera l'installazione di un addolcitore d'acqua. Questi dispositivi riducono la quantità di minerali presenti nell'acqua, riducendo così la formazione di calcare sulle superfici del wc e in altri apparecchi idraulici.
  • Pulizia regolare: mantieni una routine di pulizia regolare del water, inclusa la pulizia delle pareti interne della cassetta e della tazza. La pulizia regolare aiuta a prevenire l'accumulo di depositi di calcare e impurità.
  • Utilizzare prodotti anticalcare: esistono numerosi prodotti anticalcare disponibili sul mercato, come tavolette da inserire nel serbatoio del wc o additivi liquidi da versare nella tazza. questi prodotti aiutano a prevenire la formazione di calcare e a mantenere il wc più pulito più a lungo.
  • Aerazione del bagno: assicurati che il bagno sia ben aerato per ridurre l'umidità. L'umidità può contribuire alla formazione di calcare, quindi utilizza una ventola di scarico o apri una finestra durante e dopo l'uso del bagno.
  • Risciacquo regolare: Dopo ogni utilizzo del wc, risciacqua la tazza con acqua per rimuovere eventuali residui e impurità. Questo aiuta a prevenire l'accumulo di depositi di calcare nel tempo.
  • Controllo delle perdite: assicurati che non ci siano perdite o gocciolamenti intorno al water, al serbatoio o al tubo di alimentazione. Le perdite d'acqua possono contribuire alla formazione di calcare, quindi ripara tempestivamente qualsiasi perdita.


Seguendo queste pratiche di manutenzione e prevenzione, puoi ridurre significativamente la formazione di calcare nel tuo wc, mantenendolo pulito e in buone condizioni nel tempo.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre