Togliere calcare doccia: ecco come fare
.png)
Il calcare nella doccia porta con sé fastidiosi aloni bianchi e rende i vetri opachi. Scopri metodi naturali ed economici per risolvere il problema.
La presenza di calcare nella doccia è un problema assai comune, perché è direttamente collegato all’utilizzo dell’acqua.
Se la tua doccia dopo qualche ora dall’utilizzo ha le pareti opache e un fastidioso alone biancastro, sarà sicuramente colpa dell’accumulo di una grande quantità di calcare. L’acqua, che contiene grandi quantità di ioni di calcio e magnesio, quando raggiunge una temperatura molto elevata rilascia minerali che si depositano sulle superfici sotto forma di calcare.
Prima di capire come eliminare il calcare dalla doccia in modo veloce ed economico, analizziamo quali potrebbero essere le cause che ne provocano un grande accumulo.
Presenza di calcare nella doccia: le cause
La più grande causa di presenza di calcare nella doccia è dovuta all’acqua.
La superficie della doccia, essendo sempre a contatto diretto con l’acqua, con il tempo tende a ricoprirsi della classica patina bianca che la rende opaca.
Ogni volta che la si utilizza, la cabina si riempie di schizzi di sapone e di acqua che, se non asciugati, porteranno alla formazione di calcare.
La sua eccessiva presenza sul vetro ne farà perdere la lucentezza e lo farà diventare del tutto opaco.
Un’ottima prevenzione all’eccessiva formazione di calcare è acquistare box doccia di qualità che presentano il trattamento anti calcare sul vetro.
Laddove non sia necessario acquistare un nuovo box, vediamo qualche consiglio pratico, veloce ed economico per pulire le superfici della doccia, eliminando tutti gli aloni in modo efficiente.
Come eliminare il calcare nella doccia
Il rimedio più comune per rimuovere il calcare dalla doccia, sia che questo sia localizzato solamente sulle superfici o anche sul doccino, è utilizzare un buon prodotto anticalcare.
Non sempre però questo metodo risulta infallibile. Per questo motivo, prima di spendere soldi in un prodotto che non ti darà i risultati sperati, ti consigliamo 3 metodi naturali che ti aiuteranno a rimuovere il calcare nella doccia in modo semplice e senza arrecare danni alle componenti.
Utilizza il bicarbonato per rimuovere il calcare
Il bicarbonato ha la proprietà di basificare ciò con cui viene in contatto, per cui risulta essere un ottimo metodo per rimuovere calcare doccia.
Ti basterà unire mezzo bicchiere di bicarbonato con 2 bicchieri di acqua e la tua pozione magica contro il calcare sarà pronta. Puoi valutare di aggiungere al composto anche qualche goccia di olio di arancia per lasciare la superficie profumata.
Il composto ottenuto servirà per intingere la spugnetta e passarla sulle zone incrostate della doccia, come i vetri o le piastrelle.
Stai attento però al contatto con l’acciaio perché, essendo il bicarbonato una sostanza abrasiva, potrebbe rovinarlo.
Aggiungi il limone per un composto più efficace
Per un composto ancora più strong, puoi aggiungere il limone. Il bicarbonato e il limone andranno mescolati insieme fino a creare un composto pastoso.
Munisciti quindi di spugna e strofina il composto sui vetri della doccia, lasciando agire per circa 15 min, così da dare al calcare il tempo di sciogliersi completamente.
Dopodiché risciacqua abbondantemente, e vedrai che la superficie risulterà splendente.
Rimuovi il calcare nella doccia con l’aceto
Utilizzare l’aceto bianco o quello di mele per rimuovere il calcare dalla doccia o anche dal doccino è uno dei metodi più conosciuti, oltre che più efficienti.
Versa all’interno di uno spruzzino metà quantità di aceto, metà quantità di acqua e agita bene.
Una volta pronto, spruzza il composto sulle parti incrostate o su quelle ormai opacizzate e avrai dei risultati immediati. L’aceto bianco, a differenza del bicarbonato non è un prodotto aggressivo, per cui non dovrai preoccuparti di evitare alcune tipologie di superfici.
Pulisci le superfici della doccia con l’alcool
Se i rimedi sopra citati non avranno portato i risultati sperati puoi utilizzare l’alcool per rimuovere calcare doccia.
Ti basterà intingere un panno nell’alcool e passarlo sulle superfici incrostate dal calcare per farlo tornare a splendere.
Usare l’alcool è sicuramente il rimedio più veloce e pratico che ti permette di liberarti dal calcare in modo efficace e in pochissimo tempo.
Come prevenire la comparsa di calcare nella doccia
Evitare in modo totale la comparsa di calcare nella doccia è praticamente impossibile, in quanto il calcare è contenuto dall’acqua che viene utilizzata per lavarsi. Puoi tuttavia mettere in pratica dei metodi preventivi per limitarne la quantità. Vediamo quali sono.
Asciuga il vetro dopo ogni utilizzo
Asciugare i vetri della doccia con un pezzo di carta di giornale o utilizzare un tergivetro ti aiuterà a eliminare tutti i residui di acqua presenti che potrebbero generare altro calcare nella doccia. Non è sicuramente un metodo preventivo definitivo ma ti aiuterà a rallentare la sua formazione.
Installa un addolcitore di acqua
Valuta di installare un addolcitore di acqua sul tuo impianto idrico. Il decalcificatore renderà la tua acqua meno dura e quindi meno calcarea. Questo è un ottimo metodo per proteggere non solo la doccia ma l’intera casa dalla formazione di calcare e dai suoi effetti corrosivi.
Adesso hai tutti i consigli giusti per mantenere la tua doccia sempre pulita e brillante.
L’eccessiva presenza di calcare può portare anche a problemi e alterazioni del flusso d’acqua. In quel caso ti basterà pulire il soffione della doccia accuratamente e ripristinare così il normale deflusso dell’acqua.