Come disincrostare il wc: guida pratica

Scopri come disincrostare il wc su HD Casa. Elimina gli aloni e le macchie giallastre con dei semplici trucchi. Vieni a scoprire diversi prodotti naturali ed economici per la salute del tuo bagno e riconquista il bianco splendente.
Le incrostazioni del water sono tra i segni più antiestetici che possono riguardare la propria casa. Un tazza del water ingiallita è qualcosa che può causare non pochi problemi sia a
livello estetico che di pulizia.
Il bagno infatti è una delle stanze a maggior rischio a causa dell’accumulo di germi e batteri e per questo motivo la sua pulizia ha bisogno di un’attenzione particolare.
Non pulire il proprio bagno anche per pochi giorni potrebbe far comparire in men che non si dica quei fastidiosi e antiestetici aloni gialli, che renderanno sgradevole anche un bagno nuovo e potrebbero portare a qualche brutta figura con i nostri ospiti.
Ma non temere!
Oggi vedremo insieme come pulire le incrostazioni wc e come occuparsi della pulizia quotidiana.
Quanto spesso lavare il WC per evitare le incrostazioni?
Evitare le incrostazioni al WC è molto più semplice di quanto si possa pensare. Il trucco sta nel capire in che modo pulire al meglio il WC e creare una routine ben consolidata.
Infatti per la cura del proprio WC è importante prendere in considerazione due tipi di pulizia che dovremo fare.
- Pulizia ordinaria del WC: Pulisci ogni giorno il tuo wc con i prodotti giusti. Utilizza detergenti per WC ordinari che è possibile trovare in commercio. Per la pulizia delle parti esterne puoi utilizzare sia lo stesso detergente che delle salviette detergenti.
- Pulizia profonda: Pulisci il WC in modo approfondito almeno una volta a settimana. Se invece il bagno è utilizzato da più di due persone dovrai pulirlo tra le 3 e le 4 volte a settimana per evitare le incrostazioni.
Applicare questi semplici accorgimenti permetterà di evitare la formazione di calcare, sia per i sanitari che per i lavabi bagno.
Ora che hai visto quanto spesso lavare il WC vediamo insieme come effettuare una pulizia profonda ed eliminare definitivamente calcare e incrostazioni.
Come pulire water incrostato senza fatica
Abbiamo visto quanto spesso lavare il Wc per evitare che si formino incrostazioni che ci costringano ad utilizzare i “metodi forti”.
Invece, nel caso in cui gli aloni gialli siano già apparsi o si sia formata una incrostazione di calcare non temere!
Vediamo insieme come pulire il wc incrostato e recuperare lo splendore e le superfici senza rovinarle.
Utilizza detergenti specifici per pulire il tuo WC
Vediamo insieme quali detergenti che è possibile trovare in commercio sono maggiormente indicati per pulire il WC a fondo.
- Candeggina semplice: È uno dei metodi classici ed efficaci. Applicate la candeggina sulle macchie ingiallite e stendetela adeguatamente. Lasciate agire qualche ora e poi tirate lo sciacquone per ripulire.
- Liquido anticalcare: Per sfruttare al meglio questo prodotto spruzza l’anticalcare su tutte le superfici del bagno e lascia agire per 5 minuti. Successivamente tira lo sciacquone fin quando tutti i residui dell’anticalcare non sono spariti.
- Liquido anticalcare e candeggina: Se non sei soddisfatto con la qualità del bianco ottenuta solo con l’anticalcare potrai utilizzare la candeggina e coprire tutte le zone del water precedentemente pulite. Dopo aver lasciato agire per circa 20 minuti tira lo sciacquone fin quando tutti i residui di candeggina non sono scomparsi.
- Acido Muriatico: Questo liquido deve essere utilizzato con la massima prudenza. Versa il contenuto nel water e lascia agire tutta la notte .Per avere un effetto migliore utilizza l’acido muriatico che trovi in ferramenta e indossa sempre dei guanti e protezioni per gli occhi per evitare schizzi pericolosi.
- Ammoniaca: Si tratta di un ottimo prodotto che può essere utilizzato in concomitanza con del sale grosso. Crea un composto in parti uguali e lascialo agire sulle incrostazioni per una notte intera. Il giorno successivo utilizza lo scopino per agire sulle macchie e poi risciacqua tirando lo sciacquone.
Ripeti l’operazione per più notti se non funziona subito.
Abbiamo visto quali sono le migliori tipologie di prodotti in commercio per pulire le incrostazioni.
Se invece desideri utilizzare prodotti naturali a basso impatto ecologico ci sono molte alternative efficaci ed economiche che è possibile utilizzare.
Vediamole insieme nel prossimo paragrafo.
Disincrostare WC dal calcare con metodi naturali ed economici
Ci sono diverse alternative in commercio che possono essere altrettanto efficaci senza però rilasciare nell’ambiente sostanze nocive.
Vediamo insieme alcune alternative:
Sale, Bicarbonato e Aceto
Questo composto è fenomenale contro quelle antiestetiche macchie gialle o strisce scure che si creano con il calcare.
- Crea un composto di sale e bicarbonato in misure uguali e copri interamente le pareti della tazza e lo scolo. Lascia agire per qualche ora o, se riesci, tutta la notte.
- Successivamente versa dell’aceto, meglio se mescolato ad acqua calda.
- Utilizza lo scopino per strofinare le pareti del wc e togli le macchie
- Tira lo sciacquone fino a quando non scompaiono tutti i residui
Borace
Il Borace è un prodotto molto utilizzato per la pulizia della casa e non solo. Per togliere le incrostazioni del WC è possibile utilizzarlo in diverse combinazioni:
- Borace e Succo di limone: Crea un composto in parti uguali, otterrai una pasta da dover spalmare sulle zone incrostate dal calcare. Dopo aver lasciato agire per qualche ora strofina con la spugna e risciacqua.
- Borace e Aceto: Per prima cosa coprite le zone interessate con la polvere di borace, successivamente spruzzate mezzo bicchiere di aceto e lasciate agire per qualche ora o tutta le notte.
Acido Citrico
L’acida citrico rappresenta un’alternativa naturale ed economica per la pulizia delle incrostazioni.
- Create un composto formato da 1 litro di acqua unita a 50 grammi di acido citrico.
- Cospargete la zona aiutandovi con uno spruzzino ed infine strofinate e risciacquate aiutandovi con lo scopino.
Più lasciate agire il composto prima di strofinarlo e maggiore sarà l’effetto sgrassante.
Come prevenire la formazione delle incrostazioni del wc
Dopo essere riuscito a pulire il wc incrostato sarà necessario evitare la formazione di ulteriore calcare che possa farti tornare al punto di partenza.
Ma cosa fare per evitare la formazione del calcare ?
- Filtro anticalcare: La durezza dell’acqua può essere davvero invalidante e creare non pochi problemi. Per questo motivo è importante installare un anticalcare che riesca a evitare incrostazioni e ulteriori problemi. Un alternativa al filtro è l’utilizzo di un dolcificante per l’acqua.
- Panno in microfibra: Utilizza un panno di microfibra per pulire le superfici ed evitare che si accumulino residui d’acqua. In questo modo eviterai la formazione delle incrostazioni
- Limone: Utilizza questo prodotto al termine delle tue pulizie. Puoi sia strofinare la superficie sia utilizzare un composto di limone e acqua per pulire le pareti del water.
Mettere in pratica questi piccoli accorgimenti ti permetterà di mantenere sempre al meglio la salute del tuo bagno, non solo per i sanitari ma anche per togliere calcare doccia e avere sempre un bagno pulito e splendente.