Bagni di tendenza e moda del 2024, le nuove mode

Scopri in anticipo le mode dell’anno che verrà. Prendi ispirazione dal design del futuro e personalizza il tuo bagno come preferisci.
Quale sarà la tendenza bagni al centro delle mode del 2024? Quale aspetto in ambito arredamento sarà il più valorizzato? Se ti appassionano le notizie di questo tipo, sei finito nel giusto articolo. Preparati a scoprire le anticipazioni sulle mode dell’anno che verrà, gioca d’anticipo e personalizza l’aspetto dei tuoi mobili da bagno e accessori in modo singolare e originale.
Tendenza bagni 2024, il design del futuro
Si conferma, e, soprattutto, rilancia in pompa magna, lo stile minimalista e funzionale. Questo particolare stile è caratterizzato da:
- Colori neutri: Svettano tonalità chiare ma soprattutto colori neutri e tendenti al pastello, come beige e rosa. In alternativa, sono molto in salita le quotazioni di colori che richiamano il mood del riciclo, come quelli dalle tonalità terrose. Anche colori più forti e meno caldi possono prendere il centro della scena 2024, come il blu navy e il grigio antracite che sanno aggiungere originalità, ma vanno dosati per non opprimere l’ambiente;
- Linee pulite e forme geometriche: Sono messi da parte fronzoli e decori eccessivi, mentre primeggiano, tra i bagni di tendenza, elementi che esaltano poche e semplici geometrie che donano equilibrio, stile e leggerezza;
- Illuminazione integrata: Il risparmio di spazio è essenziale nello stile minimalista e funzionale. Anzi, si può affermare che l’essenza di questo tipo di design sia quasi tutta quì. Per ricavare quanto più spazio possibile dalla stanza, si consigliano mobili e specchi con l’illuminazione integrato, come i led;
- Mobili e accessori essenziali: La regola vuole quanti meno mobili e che siano quanto più funzionali. Opta per lavabi sospesi con cassetti integrati e fai lo stesso con mensole integrate in piani d’appoggio.
- Spazi vuoti: Lascia che l’occhio possa riposare, non chiudere ogni spazio a disposizione per creare bagni di tendenza alla moda. Per questo tipo di design, la sottrazione va ad aggiungere potenziale estetico. Una parete vuota non è una mancanza di attenzione, ma una scelta di design, se ben oculata;
- Uso strategico degli specchi: Dato che, spesso, un’ipotetico corredo da bagno tendenze, dovrà essere installato in appartamenti e case più piccole, rispetto ad anni fa, risulta opportuno giocare di specchi per aumentare il senso di profondità dato dalle pareti;
- Muri con nicchie: Si ricollega all’ottimizzazione degli spazi già dichiarata al punto precedente. Ricavare una nicchia dal muro aiuterà alla disposizione degli elementi negli ambienti e permetterà la creazione di spazi non preesistenti.
Scopri, nel prossimo paragrafo, i consigli circa la doccia ed il bagno del 2024.
Scegliere vasca e doccia in base a tendenza bagni 2024
Nel particolare, questo stile di arredamento appena descritto, troverà applicazione in una forte crescita di vendita di vasche da bagno autoportanti e docce filo pavimento:
- Le vasche, faranno parte dei bagni di tendenza del 2024, perché si elevano a vere e proprie opere d’arte, distaccandosi dai modelli a incasso nel muro. Questi sono ritenuti come troppo ingombranti, anonimi e poco originali. Le vasche autoreggenti coi piedi si prestano a una scelta maggiore nella disposizione dell’arredamento e nella gestione degli spazi;
- Le docce filo pavimento, invece, sono la soluzione estetica principale se si tratta di stile minimale adatto ai bagni di tendenza odierni. Modelli di docce che appartengono a questa categoria permettono di giocare con spazi vuoti in negativo e valorizzano poche ma semplici linee che ne compongono la struttura.
Questi aspetti di design stringono anche la mano alla praticità e funzionalità della doccia, eliminando il gradino o l’accesso tramite porte e box sarà più facile accedere al sanitario senza incappare in scivolate impreviste o sforzi aggiuntivi.
Bagni di tendenza nel 2024: altri stili da tenere d’occhio
Tra gli stili che potrebbero andare di tendenza, assieme al già citato minimal funzionale, trovi i seguenti:
- Arredamento Bohemien: Un tipo di arredamento che si manifesta quale espressione fisica e artistica di un profondo e preciso sentimento, quello di voler esprimere se stessi senza alcun tipo di uniformità a mode o prodotti prefabbricati nello stile e nel design. Vige la regola che bisogna rispecchiare il proprio animo nell’arredamento, scegliendo elementi creati a mano, riciclati o non commerciali. Pensare fuori dagli schemi è legge;
- Arredamento Riciclato: Una tendenza bagni che si basa sui rudimenti dello stile shabby chic, rivoluzionando alcuni punti. Il fulcro di tutto, come è facile intuire dal nome, sono le pratiche di riciclo. Ecco che, quindi, primeggiano mobili e decorazioni figlie di unione fra vecchie macchine per cucire e lavabi, uniti ora in un’unica soluzione. Di esempi come questo se ne potrebbero riportare a bizzeffe, ciò che sicuramente non può mancare è lo spirito di iniziativa e la fantasia nel rielaborare strutture, spazi e arredamento.
- Arredamento Nordico: L’idea di semplicità e tranquillità fiorisce all’interno di questo stile e trova la sua massima espressione in arredamenti di bagni di tendenza segnati da linee pulite, armoniche e pure. La delicatezza e la morigeratezza fanno da padrone alla scena, evitando assolutamente sfarzi ed esagerazioni. Il legno si presenta in grande spolvero, diventando il padrone della scena e proponendosi sotto diverse forme, sia nella struttura portante dell’arredamento, sia nei dettagli che lo compongono;
- Arredamento Orientale: Sono tipologie di bagni che trasmettono calma, candore e pulizia, anche dell’animo. L’oriente, si sa, è la patria del relax e della meditazione. Riprodurre ambientazioni zen, adibite al relax, sono il centro delle attenzioni di chi arreda in questo stile. Per una riuscita precisa di questa tendenza bagni, ti raccomandiamo di eliminare ogni oggetto, mobile e decorazione superflua, usando solo lo stretto necessario.
La tua indecisione o fame di cultura è maggiormente interessata alla sola scelta del box doccia? Potrebbe tornarti utile scoprire la guida all’acquisto del box doccia che fa per te.