Montaggio mobili bagno sospesi: una guida completa

Segui questa guida per montare correttamente i mobili sospesi del bagno. Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per poter fare un lavoro da professionista a casa tua. Avrai bisogno soltanto degli strumenti basi e di un pizzico di manualità.
Il montaggio del mobile da bagno sospeso è un’operazione che può spaventare facilmente chi non è molto avvezzo ai lavori manuali o il fai da te, ma in realtà rappresenta un’operazione relativamente facile da portare a termine, a differenza di operazioni che richiedono una minima esperienza come ad esempio il montaggio dei sanitari sospesi. Ti basterà soltanto un pizzico di manualità e seguire attentamente questa guida!
I mobili da bagno sospesi sono degli elementi d’arredo molto eleganti e moderni. Grazie al loro design non solo riescono a dare un aspetto più dinamico al bagno ma hanno anche un vantaggio funzionale.
Grazie al loro design infatti permettono una pulizia molto più profonda regalandoti un bagno più pulito e meno fatica.
Nonostante questo però, questa tipologia di mobili, non è adatta a tutti i bagni e va scelta rispetto al proprio stile da bagno. Questo tipo di mobili si adatta principalmente a bagni moderni e dal design contemporaneo.
Se il tuo bagno si adatta a questo stile e questa tipologia di mobili non ti resta che acquistarli e posizionarlo correttamente.
Vediamo insieme come montare un mobile bagno sospeso nella maniera corretta !
Strumenti per il montaggio del mobile bagno sospeso
Prima di iniziare con il montaggio del mobile da bagno sospeso assicurati di avere i seguenti strumenti:
- Matita
- Livella
- Trapano
- Tasselli
- Reggibase o Placche di fissaggio
- Viti e montanti
- Cacciavite
Una volta che tutto il necessario è pronto, possiamo partire con il montaggio del mobili in 3 semplici step.
STEP 1: Fissa il mobile da bagno sospeso trovando le giuste misure
Prima di posizionare il mobile da bagno sospeso occorre verificare la posizione e segnare i punti in cui andremo a fissare il mobile al muro.
Generalmente il mobile sospeso deve essere posizionato a circa 85/90 cm da terra. I fori vanno quindi posizionati a circa 30 cm dalla linea del pavimento in modo da raggiungere l’altezza ottimale.
Una volta individuata la posizione giusta segnate con una matita i punti in cui bisognerà forare il muro e verifica con una livella che la linea sia dritta
STEP 2: Posiziona i fissanti correttamente
Dopo aver trovato la posizione e le misure giuste per i tuoi mobili puoi trovarti in due situazioni differenti:
- Nell’imballaggio del mobile sospeso hai trovato una barra di ferro o acciaio e potrai utilizzare questo metodo di fissaggio.
- Dovrai tassellare il mobile sospeso direttamente al muro.
Se hai trovato una barra di ferro e dei fissanti nell'imballaggio l’applicazione del mobile sarà agevolata.
Posiziona la barra all’altezza giusta per posizionare il mobile. Una volta trovata la linea giusta fissa la barra alla parete con delle viti adatte.
Nel caso in cui dovrai tassellare il mobile sospeso direttamente al muro dovrai seguire dei passaggi leggermente diversi.
Innanzitutto dovrai fissare i listelli nella parte posteriore del mobile.
Successivamente riporta le misure del mobile sospeso da bagno direttamente sul muro aiutandoti con una matita o del nastro adesivo. Le misure che ti dovrai segnare sono:
- Spessore lavabo
- Distanza dei listelli dal top del mobile
- Spessore del piano del mobile
Se stai montando un lavabo assicurati di prendere la misura interna del pensile per centrare al meglio la posizione dello scarico a muro.
STEP 3: Aggancia i mobili ai fissanti da parete
Una volta preparati i fissanti alla parete e ai mobili non ti resta che agganciare il mobile ai tasselli.
Utilizza dei sistemi reggibase per agganciare i tasselli da parete ai listelli o alla barra di acciaio della parete.
Nella parte inferiore di questi meccanismi potrai regolare ulteriormente la posizione del mobile sospeso.
Una volta fissato il mobile al reggibase avrai completato il montaggio.
Quanto tempo occorre per montare un mobile bagno sospeso
Considerando i diversi tipi di reggibase, fissanti e soprattutto mobili, montare un mobile bagno sospeso richiede circa 2 ore, dalla misurazione dei fori fino al termine del montaggio dell’intero mobile.
È importante scegliere il mobile giusto ed effettuare correttamente il montaggio soprattutto per questioni di sicurezza.
Quanto peso può reggere un mobile bagno sospeso
I mobili sospesi possono reggere pesi molto differenti e l’effettivo carico che possono sopportare dipende da molti fattori, come il tipo di parete e la struttura del mobile. In generale pesi superiori ai 45/50 chilogrammi potrebbero causare dei problemi nei mobili a meno che non venga specificato nelle caratteristiche del prodotto.